Nuovo DPCM del 3 novembre 2020: cosa cambia?

In allegato i testi definitivi del DPCM del 3 novembre 2020 e del Decreto del Ministero della Salute del 4 novembre 2020.

In particolare, per quanto concerne il territorio regionale lombardo, si significa che esso è stato valutato come di “massima gravità e da un livello di rischio alto” e dunque qualificato come “zona rossa” (così definito dalla vulgata comune). Ciò significa che allo stesso si applicano, oltre alle prescrizioni indicate nell’art. 1 del DPCM (valevoli per l’intero territorio nazionale), anche le più stringenti prescrizioni previste dall’art. 3.

Ancora più analiticamente, si segnalano:

  1. l’art. 4 che introduce le “Misure di contenimento del contagio per lo svolgimento in sicurezza delle attività produttive, industriali e commerciali” (il quale si applica alle imprese e realtà produttive e commerciali);
  2. l’art. 5 che introduce le “Misure di informazione e prevenzione sull’intero territorio nazionale” (il quale si applica alla Pubblica Amministrazione”1. Sull’intero territorio nazionale tutte le attività produttive industriali;
  3. l’art. 13 che riguarda “L’Esecuzione e monitoraggio delle misure” (assegnando al Prefetto territorialmente il dovere di monitoraggio ed attuazione delle misure);
  4. l’art. 14 che stabilisce la sostituzione del precedente DPCM del 24 ottobre 2020 (che dunque è revocato) e la validità del DPCM allegato dal 6 novembre 2020 al 3 dicembre 2020;
  5. gli allegati che disciplinano le linee guida di comportamento e di prevenzione per i singoli settori commerciali e produttivi, oltre a specifiche raccomandazioni di scenario sanitario ed epidemiologico.

Si informa che “SLS – Studio Legale Salsone”, nel rispetto delle raccomandazioni previste dal DPCM del 3 novembre 2020, intende favorire il contatto e l’esecuzione del rapporto professionale e fiduciario con i Clienti mediante la modalità telematica a distanza e dunque attraverso l’effettuazione di video-conferenze da farsi tramite le piattaforme Skype o Zoom.

Infine, si allega la procedura specificamente prevista per l’effettuazione di eventuali accessi fisici ai locali dello Studio da parte dei Clienti/Fornitori/Terzi, precisando che SLS procede con continuità nell’esecuzione dell’attività legale anche in loco (con applicazione dei normali giorni ed ore – dal lunedì al venerdì di ogni settimana, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00) ed assicura la profilassi e l’igiene dei locali, così garantendo efficacemente la sicurezza fisica dei suoi componenti e dei Clienti/Fornitori/Terzi. Si è certi che sarà compreso e apprezzato lo sforzo effettuato per garantire la sicurezza di ognuno e per dare esecuzione con efficacia e senza soluzione di continuità all’attività legale e di tutela dei diritti e degli interessi dei Clienti.

Buone vacanze!

Vi comunichiamo che lo Studio Legale SLS – Lawyers rimarrà chiuso dal 5 al 27 agosto 2023. Vi auguriamo di trascorrere serene e rigeneranti vacanze estive. Sarà un piacere, a partire dal 28 agosto 2023, continuare il percorso assieme a Voi tutti.

Antonino Salsone e lo Staff di SLS – Lawyers